27 GENNAIO PER NON DIMENTICARE: MEMORIA E DIRITTI




Brisighella 26.01.2025 - Domani, nel mondo si celebra la Giornata della Memoria, un momento cruciale per riflettere sugli orrori della Shoah e tramandare l'importanza di non dimenticare.
I numeri parlano da soli: 15 milioni di vittime, di cui 6 milioni di ebrei, sterminati nei campi nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Dietro questi numeri ci sono storie di sofferenza, di umanità negata, di tragedie che hanno segnato per sempre la storia dell'umanità.
La biblioteca comunale Carlo Pasini offre una selezione di libri e materiali (alcuni di essi sono in foto) per approfondire questo capitolo drammatico del novecento.
L'obiettivo di questa giornata non è solo ricordare, ma trasformare il ricordo in memoria viva.
Come scrive Lia Levi, la memoria deve diventare "mattoncino del nostro oggi", un monito per costruire un futuro di rispetto, dignità e diritti umani.
La Shoah ci insegna che il disprezzo per i diritti umani può portare alle conseguenze più terribili. Ricordare significa dunque vigilare, educare, prevenire.
Ognuno di noi, singolarmente, può fare la differenza: prendiamo un momento, domani, per ricordare, riflettere e impegnarci a costruire un futuro di rispetto e dignità.

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *