BRISIGHELLA IN DECLINO DEMOGRAFICO: È TEMPO DI UN CAMBIAMENTO RADICALE PER UN FUTURO PIÙ PROSPEROSO E DINAMICO
Riportiamo il comunicato stampa che ci ha fatto pervenire in redazione il Circolo PD di Brisighella
Brisighella sta vivendo un preoccupante declino demografico che, dal 2019, ha visto la perdita di 266 abitanti (-3,71%). La situazione diventa ancora più preoccupante quando si confrontano i risultati di Brisighella con quelli dei comuni limitrofi, che nonostante le difficoltà, dal 2019 sono riusciti a invertire la tendenza. Riolo Terme, ad esempio, ha registrato un aumento del 3,31% della popolazione, con 193 nuovi abitanti, mentre Casola Valsenio ha perso solo 19 abitanti in sei anni, mantenendo una stabilità demografica significativa.
Questa discrepanza evidenzia la preoccupante distanza tra Brisighella e i suoi vicini, i quali sono riusciti a intraprendere un percorso di crescita, mentre il nostro comune sta affrontando una fase di stagnazione. La situazione è allarmante, dopo sei anni di amministrazione di destra e nonostante le promesse di rilancio, i fatti parlano chiaro: la gestione delle risorse comunali è risultata inefficace. Un esempio emblematico di questa inefficienza è la spesa di 68.000 euro per una gara ciclistica, un'iniziativa che non risponde alle reali necessità della comunità e sottrae risorse che potrebbero essere destinate a progetti più urgenti e significativi per il nostro territorio.
Tutto ciò solleva interrogativi sulla direzione presa dal comune e sull’efficacia delle politiche locali.
È tempo di un cambiamento radicale!
Brisighella ha bisogno di evolversi da un comune “isolato” a un centro interconnesso con una visione moderna, sostenibile e inclusiva. È urgente superare l'isolamento e abbracciare un futuro che risponda alle esigenze di oggi, con un forte impegno per un ambiente più integrato, accogliente e dinamico.
Cosa serve a Brisighella per rinnovarsi?
- Infrastrutture moderne e sicure per migliorare la qualità della vita e attrarre nuovi residenti.
- Servizi socio-sanitari innovativi, anche per le frazioni, che rispondano alle reali necessità della popolazione.
- Offerta educativa e ricreativa per i giovani, per offrire opportunità di crescita e sviluppo sul territorio.
- Miglioramento della mobilità, connettendo meglio le frazioni a Brisighella e Brisighella ai comuni limitrofi.
Inoltre, Brisighella ha un enorme potenziale turistico. Le sue bellezze naturali, le eccellenze gastronomiche, e il patrimonio storico e culturale sono risorse che non possono essere ignorate. Con eventi culturali, festival enogastronomici e percorsi naturalistici, è possibile attrarre turisti e nuovi residenti, dando vita a una nuova economia locale.
Il cambiamento è possibile!
Per realizzare questo futuro, è necessario un cambiamento radicale nelle politiche locali. Un impegno concreto e un'attenzione al nostro futuro sono essenziali. È tempo di investire nel nostro territorio, migliorare i servizi e valorizzare il nostro patrimonio. Solo così Brisighella potrà risorgere, rispondendo alle sfide demografiche e sviluppando una comunità prospera e dinamica.
Il Partito Democratico di Brisighella invita l’Amministrazione comunale ad aprire un dialogo con la comunità, rivedendo le priorità per un futuro più prospero e in grado di rispondere alle sfide di oggi.
Brisighella sta vivendo un preoccupante declino demografico che, dal 2019, ha visto la perdita di 266 abitanti (-3,71%). La situazione diventa ancora più preoccupante quando si confrontano i risultati di Brisighella con quelli dei comuni limitrofi, che nonostante le difficoltà, dal 2019 sono riusciti a invertire la tendenza. Riolo Terme, ad esempio, ha registrato un aumento del 3,31% della popolazione, con 193 nuovi abitanti, mentre Casola Valsenio ha perso solo 19 abitanti in sei anni, mantenendo una stabilità demografica significativa.
Questa discrepanza evidenzia la preoccupante distanza tra Brisighella e i suoi vicini, i quali sono riusciti a intraprendere un percorso di crescita, mentre il nostro comune sta affrontando una fase di stagnazione. La situazione è allarmante, dopo sei anni di amministrazione di destra e nonostante le promesse di rilancio, i fatti parlano chiaro: la gestione delle risorse comunali è risultata inefficace. Un esempio emblematico di questa inefficienza è la spesa di 68.000 euro per una gara ciclistica, un'iniziativa che non risponde alle reali necessità della comunità e sottrae risorse che potrebbero essere destinate a progetti più urgenti e significativi per il nostro territorio.
Tutto ciò solleva interrogativi sulla direzione presa dal comune e sull’efficacia delle politiche locali.
È tempo di un cambiamento radicale!
Brisighella ha bisogno di evolversi da un comune “isolato” a un centro interconnesso con una visione moderna, sostenibile e inclusiva. È urgente superare l'isolamento e abbracciare un futuro che risponda alle esigenze di oggi, con un forte impegno per un ambiente più integrato, accogliente e dinamico.
Cosa serve a Brisighella per rinnovarsi?
- Infrastrutture moderne e sicure per migliorare la qualità della vita e attrarre nuovi residenti.
- Servizi socio-sanitari innovativi, anche per le frazioni, che rispondano alle reali necessità della popolazione.
- Offerta educativa e ricreativa per i giovani, per offrire opportunità di crescita e sviluppo sul territorio.
- Miglioramento della mobilità, connettendo meglio le frazioni a Brisighella e Brisighella ai comuni limitrofi.
Inoltre, Brisighella ha un enorme potenziale turistico. Le sue bellezze naturali, le eccellenze gastronomiche, e il patrimonio storico e culturale sono risorse che non possono essere ignorate. Con eventi culturali, festival enogastronomici e percorsi naturalistici, è possibile attrarre turisti e nuovi residenti, dando vita a una nuova economia locale.
Il cambiamento è possibile!
Per realizzare questo futuro, è necessario un cambiamento radicale nelle politiche locali. Un impegno concreto e un'attenzione al nostro futuro sono essenziali. È tempo di investire nel nostro territorio, migliorare i servizi e valorizzare il nostro patrimonio. Solo così Brisighella potrà risorgere, rispondendo alle sfide demografiche e sviluppando una comunità prospera e dinamica.
Il Partito Democratico di Brisighella invita l’Amministrazione comunale ad aprire un dialogo con la comunità, rivedendo le priorità per un futuro più prospero e in grado di rispondere alle sfide di oggi.
Commenti
Posta un commento