BRISIGHELLA: PERCHÉ NON IMMAGINARE UNA NUOVA AREA SPORTIVA, MODERNA E SICURA?

Riportiamo il comunicato stampa che ci ha fatto pervenire in redazione il Circolo PD di Brisighella.

Comunicato Stampa.
È passato un mese dall’ennesima alluvione che ha colpito duramente il nostro territorio: campi devastati, case allagate, danni all’area termale e sportiva. È evidente che le misure adottate finora dall’Amministrazione Pederzoli non sono state sufficienti.
Basti pensare alla costruzione del muretto a protezione dei campi da tennis: una soluzione inefficace, che non ha retto di fronte alla piena del fiume. Ora si parla di alzarlo o allungarlo: ma così si rischia di accelerare il flusso verso valle, aumentando l’erosione e il pericolo per abitazioni e campi agricoli.
Continuare a investire milioni di euro in aree a rischio – in parte persino private, come nel caso delle terme – dopo quattro esondazioni in due anni non è una scelta responsabile.
Perché non guardare oltre e immaginare una nuova area sportiva, in una zona sicura, facilmente accessibile dal centro di Brisighella e collegata da una ciclopedonale anche con Fognano. Un progetto ambizioso, sì, ma che porterebbe grandi benefici.

1. Sicurezza e Accessibilità
Investire in aree sicure significa proteggere le strutture e ridurre i costi futuri di riparazione e manutenzione.
Collegamenti ciclo-pedonali tra Fognano e Brisighella e trasporti pubblici con fermate vicine renderebbero la nuova area facilmente fruibile da tutti, soprattutto dai giovani delle frazioni. Senza dimenticare parcheggi adeguati, ben studiati e integrati.

2. Strutture Sportive per Tutti
Campi da tennis, basket, calcio e altre strutture moderne per promuovere lo sport, la salute e la socialità, coinvolgendo giovani e famiglie.

3. Valorizzazione del Territorio
Un progetto innovativo rilancerebbe Brisighella anche dal punto di vista economico e turistico, generando nuove opportunità per il territorio.

Conclusione
Continuare a investire in aree a rischio è una scelta miope.
È tempo di pianificare in modo intelligente, responsabile, lungimirante.
È tempo di pensare al futuro di Brisighella, mettendo al centro sicurezza, benessere e sviluppo.
Serve una nuova visione. Serve il coinvolgimento della comunità, degli esperti e delle realtà locali. Solo insieme possiamo costruire spazi davvero sicuri, inclusivi e sostenibili per le prossime generazioni.

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *