CORSO GRATUITO DI ITALIANO PER STRANIERI: UN'INIZIATIVA DI INCLUSIONE A BRISIGHELLA

Riportiamo l'iniziativa che ci ha fatto pervenire in redazione Patrizia Malavolti.

Brisighella 03.04.2025 - Un gruppo di cittadini brisighellesi, guidato anche dal parroco Don Marco Ferrini, ha lanciato un'importante iniziativa di inclusione sociale rivolta alle persone di origine straniera che vivono nel territorio: un corso gratuito di lingua italiana che punta a migliorare la comunicazione e favorire l'integrazione nella comunità locale.
L'iniziativa nasce dalla consapevolezza di quanto sia fondamentale, per chi si trasferisce in un nuovo paese, poter comunicare efficacemente con la comunità ospitante. Gli organizzatori sottolineano come l'apprendimento della lingua rappresenti molto più di un semplice strumento comunicativo: è una chiave d'accesso a nuove opportunità lavorative e di studio, un mezzo per costruire relazioni più solide all'interno della comunità e un modo per apprezzare meglio la cultura e la storia del luogo d'accoglienza.
"Imparare la lingua del paese che ti accoglie è anche un gesto di rispetto nei confronti della cultura e della comunità locale", spiegano i promotori dell'iniziativa, che rivolgono un appello alle persone straniere: "Sei disposto a impegnarti e a investire tempo e sforzo?".
Il corso è strutturato con una formula flessibile: giorni e orari potranno infatti essere modificati in base alle necessità che emergeranno tra i partecipanti, così da venire incontro alle diverse esigenze lavorative e familiari.
"Unisciti al nostro corso di italiano e inizia il tuo viaggio verso una maggiore integrazione e comprensione dell'ambiente dove vivi", è l'invito rivolto a tutti i potenziali studenti.
Il progetto, oltre ad offrire un'opportunità formativa per chi desidera imparare l'italiano, si apre anche alla partecipazione di volontari. "Se ti piace il progetto e vuoi renderti utile, vieni a conoscerci e unisciti a noi", concludono gli organizzatori, lanciando così un appello alla comunità brisighellese affinché contribuisca attivamente a questa iniziativa di inclusione sociale.

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *