DIRITTI NEL FINE VITA: INCONTRO CON L'ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI AL CIRCOLO PD DI BRISIGHELLA
Brisighella 08.04.2025 - Venerdì 11 aprile il Circolo PD locale organizzerà un incontro pubblico in collaborazione con l'Associazione Luca Coscioni, dedicato ad approfondire le questioni legate alle scelte individuali nelle fasi terminali della vita.
L'evento, inserito nella popolare rassegna delle "Apericena culturali", si svolgerà presso il Circolo Arci Ambra in via Barduzzi e vedrà la partecipazione di un ospite d'eccezione: Matteo Mainardi, consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni e figura di spicco nel panorama nazionale per quanto riguarda le battaglie sui diritti civili legati al fine vita.
La serata prenderà avvio alle 19:30 con un momento conviviale, un'apericena al costo di 7 euro, per poi proseguire alle 20:30 con l'intervento di Mainardi. Il relatore, che ha coordinato con successo la campagna che ha portato all'approvazione della legge sul testamento biologico nel 2017, è attualmente impegnato nella promozione di una legge sull'eutanasia legale.
L'incontro, dal titolo "I diritti nel fine vita: tra Corte Costituzionale, Parlamento e Regioni", affronterà tematiche di stringente attualità: il quadro normativo vigente in Italia, le sfide legislative ancora aperte e il complesso equilibrio tra le diverse istituzioni coinvolte nella regolamentazione di un ambito tanto delicato quanto fondamentale per la dignità delle persone.
Si prevede una discussione approfondita sul ruolo delle Regioni, del Parlamento e della Corte Costituzionale nella definizione dei diritti individuali riguardanti le scelte di fine vita, un tema che continua a suscitare un acceso dibattito pubblico nel nostro Paese.
Per chi desidera partecipare all'apericena che precederà l'incontro, gli organizzatori consigliano di prenotare in anticipo chiamando il numero 339 6732654.
L'evento, inserito nella popolare rassegna delle "Apericena culturali", si svolgerà presso il Circolo Arci Ambra in via Barduzzi e vedrà la partecipazione di un ospite d'eccezione: Matteo Mainardi, consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni e figura di spicco nel panorama nazionale per quanto riguarda le battaglie sui diritti civili legati al fine vita.
La serata prenderà avvio alle 19:30 con un momento conviviale, un'apericena al costo di 7 euro, per poi proseguire alle 20:30 con l'intervento di Mainardi. Il relatore, che ha coordinato con successo la campagna che ha portato all'approvazione della legge sul testamento biologico nel 2017, è attualmente impegnato nella promozione di una legge sull'eutanasia legale.
L'incontro, dal titolo "I diritti nel fine vita: tra Corte Costituzionale, Parlamento e Regioni", affronterà tematiche di stringente attualità: il quadro normativo vigente in Italia, le sfide legislative ancora aperte e il complesso equilibrio tra le diverse istituzioni coinvolte nella regolamentazione di un ambito tanto delicato quanto fondamentale per la dignità delle persone.
Si prevede una discussione approfondita sul ruolo delle Regioni, del Parlamento e della Corte Costituzionale nella definizione dei diritti individuali riguardanti le scelte di fine vita, un tema che continua a suscitare un acceso dibattito pubblico nel nostro Paese.
Per chi desidera partecipare all'apericena che precederà l'incontro, gli organizzatori consigliano di prenotare in anticipo chiamando il numero 339 6732654.
Commenti
Posta un commento