DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA GUERRA DI LIBERAZIONE NELL'APPENNINO FAENTINO


Brisighella 18.04.2025 - Nell'ambito delle celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione, domani sabato 19 aprile alle ore 17, presso la Sala Polivalente Cicognani (Viale Pascoli, 1), si terrà la presentazione del volume storico dedicato al territorio brisighellese durante il periodo bellico.
"La guerra in collina. Eserciti, civili e partigiani nell'Appennino faentino 1943-1945" rappresenta un contributo alla memoria storica locale, colmando una lacuna significativa negli studi sulla Guerra di Liberazione nel territorio collinare.
A illustrare l'opera interverranno tre autorevoli voci: il professor Alberto Malfitano dell'Università di Bologna, il curatore del volume Marco Serena e il saggista Enzo Casadio, che figura anche tra gli autori del libro.
Il volume si distingue per l'approccio organico e multidimensionale con cui affronta gli anni cruciali dal 1943 al 1945. Attraverso sette saggi storici inediti, l'opera esplora tematiche complesse quali l'occupazione tedesca nel territorio, l'attività repressiva, il fenomeno del collaborazionismo, il ruolo della Repubblica Sociale Italiana e dei reparti armati fascisti, l'organizzazione della Resistenza locale, l'arrivo delle truppe alleate e le difficili condizioni vissute dalla popolazione civile.
L'iniziativa è organizzata congiuntamente dal Comune di Brisighella e dal Comitato Antifascista e per la Democrazia, nell'anno che segna l'importante ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione del territorio dall'occupazione nazifascista.

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *