IL VENTO DEI RICORDI: A ZATTAGLIA LA MOSTRA ANNUALE DEL CENTRO CULTURALE "M. GUADUCCI" CELEBRA VENT'ANNI DI ATTIVITÀ
Brisighella 02.04.2025 - Sarà inaugurata sabato 5 aprile alle ore 16, al Centro Culturale "M. Guaducci" di Zattaglia, la mostra annuale 2025 dal titolo "Il vento dei ricordi", che resterà aperta fino al 1° giugno.
L'edizione di quest'anno riveste un significato particolare poiché celebra un doppio traguardo: da un lato rivolge lo sguardo al futuro attraverso il programma dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile; dall'altro festeggia un importante anniversario, ovvero i vent'anni di attività espositiva del centro, proponendo ai visitatori un suggestivo percorso nella memoria attraverso le pubblicazioni annuali che raccontano due decenni di ininterrotto impegno culturale.
"Tra le vetrine – raccontano gli organizzatori -, fossili, rocce e minerali raccontano la storia profonda della terra, un linguaggio silenzioso che riporta in vita ciò che sembrava perduto. Un'opera scultorea dedicata ai quattro elementi – terra, acqua, fuoco e vento – accompagnerà i visitatori, affiancata da un racconto illustrato consultabile su un totem interattivo."
A completare l'esposizione, saranno presenti gli elaborati realizzati dagli studenti per il concorso collegato al tema "Io vorrei…: prospettive e sogni per il Futuro", testimonianza concreta del coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nel progetto culturale del Centro.
L'evento inaugurale prevede, oltre alla presentazione ufficiale della mostra, anche la premiazione dei vincitori del concorso rivolto agli studenti. Al termine della cerimonia, è previsto un momento conviviale aperto a tutti i partecipanti.
La mostra "Il vento dei ricordi" rappresenta un'importante occasione per la comunità di Zattaglia e dell'intero territorio brisighellese di riflettere sul proprio passato culturale e, contemporaneamente, di proiettarsi verso le sfide future legate alla sostenibilità ambientale e sociale.
L'ingresso all'inaugurazione e alla mostra è libero e aperto a tutti gli interessati.
L'edizione di quest'anno riveste un significato particolare poiché celebra un doppio traguardo: da un lato rivolge lo sguardo al futuro attraverso il programma dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile; dall'altro festeggia un importante anniversario, ovvero i vent'anni di attività espositiva del centro, proponendo ai visitatori un suggestivo percorso nella memoria attraverso le pubblicazioni annuali che raccontano due decenni di ininterrotto impegno culturale.
"Tra le vetrine – raccontano gli organizzatori -, fossili, rocce e minerali raccontano la storia profonda della terra, un linguaggio silenzioso che riporta in vita ciò che sembrava perduto. Un'opera scultorea dedicata ai quattro elementi – terra, acqua, fuoco e vento – accompagnerà i visitatori, affiancata da un racconto illustrato consultabile su un totem interattivo."
A completare l'esposizione, saranno presenti gli elaborati realizzati dagli studenti per il concorso collegato al tema "Io vorrei…: prospettive e sogni per il Futuro", testimonianza concreta del coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nel progetto culturale del Centro.
L'evento inaugurale prevede, oltre alla presentazione ufficiale della mostra, anche la premiazione dei vincitori del concorso rivolto agli studenti. Al termine della cerimonia, è previsto un momento conviviale aperto a tutti i partecipanti.
La mostra "Il vento dei ricordi" rappresenta un'importante occasione per la comunità di Zattaglia e dell'intero territorio brisighellese di riflettere sul proprio passato culturale e, contemporaneamente, di proiettarsi verso le sfide future legate alla sostenibilità ambientale e sociale.
L'ingresso all'inaugurazione e alla mostra è libero e aperto a tutti gli interessati.
Commenti
Posta un commento