RICONFERMATO WIDMER VALMORI ALLA GUIDA DELLA CNA DI BRISIGHELLA
Brisighella 05.04.2025 - Si è svolta nei giorni scorsi l'Assemblea elettiva Comunale di CNA Brisighella, un importante momento di confronto che ha visto la partecipazione dell'Assessore Dario Laghi. L'incontro è stato occasione per fare il punto sulla difficile situazione che la valle del Lamone sta affrontando a seguito delle numerose calamità naturali degli ultimi due anni.
Durante l'assemblea è emerso un quadro preoccupante riguardo i danni causati da alluvione, frane, terremoto e dal vasto incendio che hanno colpito il territorio. L'Assessore Laghi ha presentato un dettagliato resoconto, quantificando l'entità dei danni complessivi e sottolineando con preoccupazione i ritardi e le mancanze nel riconoscimento degli stessi da parte degli enti preposti.
Particolare attenzione è stata dedicata alla situazione della tratta ferroviaria faentina, attualmente interrotta completamente nel tratto tra Marradi e Borgo San Lorenzo. Laghi ha evidenziato la necessità di investimenti significativi anche per rendere nuovamente funzionale la tratta che collega Marradi a Faenza passando per Brisighella, infrastruttura fondamentale per la mobilità della vallata.
Nel corso del dibattito, gli artigiani brisighellesi hanno espresso con forza l'urgenza di accelerare l'esecuzione delle opere di ripristino e la manutenzione degli alvei fluviali. È stata ribadita l'importanza di dare "maggiore spazio e libertà al fiume Lamone" per poter gestire e contenere efficacemente le piene in futuro. Non è mancato inoltre un richiamo alla necessità di prestare la dovuta attenzione alla viabilità intervalliva, elemento cruciale per l'economia locale.
La parte conclusiva dell'assemblea è stata dedicata al rinnovo delle cariche associative. Gli associati hanno confermato la loro fiducia all'imprenditore Widmer Valmori, rieletto Presidente della CNA comunale di Brisighella, affiancato da Luca Naldoni nel ruolo di Vicepresidente. Il direttivo comunale viene completato dalla presenza di Mirco Malavolti.
Il rinnovato direttivo dovrà affrontare le importanti sfide che attendono il tessuto economico e produttivo brisighellese, in un periodo particolarmente complesso segnato dagli eventi calamitosi e dalla necessità di una pronta e efficace ricostruzione del territorio.
Durante l'assemblea è emerso un quadro preoccupante riguardo i danni causati da alluvione, frane, terremoto e dal vasto incendio che hanno colpito il territorio. L'Assessore Laghi ha presentato un dettagliato resoconto, quantificando l'entità dei danni complessivi e sottolineando con preoccupazione i ritardi e le mancanze nel riconoscimento degli stessi da parte degli enti preposti.
Particolare attenzione è stata dedicata alla situazione della tratta ferroviaria faentina, attualmente interrotta completamente nel tratto tra Marradi e Borgo San Lorenzo. Laghi ha evidenziato la necessità di investimenti significativi anche per rendere nuovamente funzionale la tratta che collega Marradi a Faenza passando per Brisighella, infrastruttura fondamentale per la mobilità della vallata.
Nel corso del dibattito, gli artigiani brisighellesi hanno espresso con forza l'urgenza di accelerare l'esecuzione delle opere di ripristino e la manutenzione degli alvei fluviali. È stata ribadita l'importanza di dare "maggiore spazio e libertà al fiume Lamone" per poter gestire e contenere efficacemente le piene in futuro. Non è mancato inoltre un richiamo alla necessità di prestare la dovuta attenzione alla viabilità intervalliva, elemento cruciale per l'economia locale.
La parte conclusiva dell'assemblea è stata dedicata al rinnovo delle cariche associative. Gli associati hanno confermato la loro fiducia all'imprenditore Widmer Valmori, rieletto Presidente della CNA comunale di Brisighella, affiancato da Luca Naldoni nel ruolo di Vicepresidente. Il direttivo comunale viene completato dalla presenza di Mirco Malavolti.
Il rinnovato direttivo dovrà affrontare le importanti sfide che attendono il tessuto economico e produttivo brisighellese, in un periodo particolarmente complesso segnato dagli eventi calamitosi e dalla necessità di una pronta e efficace ricostruzione del territorio.
Commenti
Posta un commento