ALLARME SUL LAMONE: AGGIORNAMENTO

Brisighella 28.01.2025 - La situazione del fiume Lamone sta evolvendo in queste ore con sviluppi incoraggianti nel tratto toscano, mentre richiede particolare attenzione nelle zone più a valle. Secondo gli ultimi rilevamenti delle 11:15, il livello delle acque a Marradi ha registrato un significativo calo, passando da 2,68 a 2,45 metri, dato che fa tirare un primo sospiro di sollievo agli abitanti della zona.
La criticità si sta ora spostando verso valle, in particolare nella zona di Strada Casale, dove il fiume ha superato la soglia di allerta arancione. Monitorati anche il Senio e il Santerno, che al momento mantengono livelli al di sotto delle soglie di attenzione.
L'evento di piena, definito "molto importante" per il territorio toscano e di crinale, sta beneficiando di un'attenuazione delle precipitazioni nel medio Appennino, dove è tornato il sole. Secondo le previsioni, mentre la massa d'acqua continuerà il suo corso verso valle, dovrebbe manifestarsi un graduale contenimento dei livelli. Pur non essendo previsto il raggiungimento della soglia rossa in pianura, la situazione rimane sotto stretto monitoraggio da parte delle autorità competenti.
 

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *