DISSERVIZI SULLA FAENTINA: DOMENICA A BORGO SAN LORENZO LA PROTESTA DI TOSCANA E ROMAGNA UNITE
Brisighella 31.01.2025 - Una manifestazione di ampia portata si prepara a scuotere la domenica di Borgo San Lorenzo. Il 2 febbraio, dalle ore 10, i giardini Dino e Sibilla della stazione ferroviaria diventeranno teatro di una protesta significativa contro i crescenti disservizi della linea Faentina, che da troppo tempo affliggono migliaia di pendolari.
L'iniziativa vedrà una partecipazione senza precedenti, unendo le forze di due regioni: dalla Toscana alla Romagna, i territori si mobilitano per far sentire la propria voce. Saranno presenti i rappresentanti dei comuni del Mugello, della Valle del Lamone e della Valdisieve, insieme ai comuni romagnoli di Brisighella e Faenza. A rappresentare Brisighella parteciperà la consigliera Tiziana Bertelli, accompagnata dal gonfalone comunale.
La protesta non si limita alle sole amministrazioni locali. Al fianco dei cittadini si schiereranno le principali sigle sindacali - Cgil, Cisl e Uil - insieme a Legambiente e alle associazioni di categoria come Cna, Confcommercio e Confesercenti. Non mancheranno i giovani, rappresentati da diverse associazioni locali, a testimonianza di come il problema tocchi trasversalmente tutte le generazioni.
Il cuore della protesta batte al ritmo dei disagi quotidiani: ritardi cronici, cancellazioni improvvise e convogli sovraffollati stanno mettendo a dura prova la pazienza di studenti e lavoratori. Durante la manifestazione verrà presentato un "Manifesto per la Faentina", documento che raccoglie le richieste concrete rivolte alle Regioni Toscana ed Emilia-Romagna per interventi sia immediati che strutturali.
I partecipanti, guidati dai gonfaloni dei rispettivi comuni, raggiungeranno simbolicamente la stazione di Borgo San Lorenzo in treno alle 9:30, prima dell'inizio degli interventi previsti. Una scelta che sottolinea l'importanza del trasporto ferroviario per questi territori e la necessità di garantire un servizio efficiente e affidabile per le comunità locali.
RIPRESA DELLA CIRCOLAZIONE
A seguito di attivazione del sistema di controllo della linea, fin da ieri la circolazione dei treni da Marradi a Faenza è ripresa regolarmente.
Commenti
Posta un commento