EMERGENZA VANDALISMO ALLA STAZIONE: UNO SFREGIO AL NOSTRO BORGO MEDIEVALE
Necessarie soluzioni innovative per proteggere il patrimonio e l'immagine pubblica.
Brisighella 28.01.2025 - I servizi igienici della stazione ferroviaria di Brisighella, sono stati oggetto di un grave atto vandalico che ha lasciato i locali in condizioni igieniche allarmanti che vanno oltre ogni immaginazione e totalmente inutilizzabili. La segnalazione, corredata da documentazione fotografica, è giunta alla nostra redazione da parte della cittadina Elisa Capirossi.
Le immagini documentano una situazione di estremo degrado: i muri imbrattati, la maniglia della porta danneggiata e graffiti realizzati con vernice spray deturpano quello che dovrebbe essere un servizio essenziale non solo per i pendolari, ma anche per i numerosi turisti che ogni anno scelgono di visitare il nostro borgo medievale.
"Quanto accaduto è inaccettabile e rappresenta non solo un danno al decoro pubblico, ma anche un serio problema di immagine per una località turistica come Brisighella", commenta Elisa. La stazione ferroviaria costituisce infatti uno dei principali punti di accesso al borgo per i visitatori che scelgono il treno come mezzo di trasporto sostenibile per raggiungere le nostre terre.
L'episodio solleva interrogativi sulla necessità di implementare non solo sistemi di videosorveglianza più efficaci, ma anche di studiare soluzioni preventive innovative. Tra queste potrebbero figurare l'installazione di illuminazione intelligente, sistemi di allarme, o l'adozione di materiali anti-vandalismo per le future manutenzioni.
I bagni pubblici rappresentano un servizio fondamentale sia per la comunità locale che per i turisti, e il loro danneggiamento costituisce un grave disservizio, specialmente per anziani, famiglie con bambini e persone con disabilità che potrebbero necessitare di questi spazi.
La redazione auspica un rapido intervento per il ripristino delle condizioni igieniche e funzionali dei servizi, ma soprattutto l'avvio di un progetto per elaborare strategie efficaci di prevenzione del vandalismo come ad esempio l'introduzione di un dispositivo per accedere gratuitamente utilizzando la propria tessera sanitaria, poiché l’ingresso è assicurato dalla semplice lettura del microchip della tessera.
L'accesso ai locali dei bagni sarebbe semplice:
• per entrare basta fare scorrere la tessera con la banda magnetica verso l’alto e la porta scorrevole lascia l’ingresso aperto
• per uscire occorre schiacciare un corrispettivo pulsante o un altro indicatore interno al locale vicino alla porta
• il codice fiscale verrebbe registrato in una micro sd
Si invitano i cittadini a farsi parte attiva nella tutela del proprio territorio, segnalando tempestivamente alle forze dell'ordine eventuali atti vandalici di cui dovessero essere testimoni. Solo attraverso una collaborazione stretta tra istituzioni e comunità locale sarà possibile preservare il decoro e la bellezza che hanno reso Brisighella uno dei borghi più ammirati d'Italia.
Commenti
Posta un commento