MATURITÀ 2025: DEFINITE LE MATERIE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA, SI PARTE IL 18 GIUGNO

Brisighella 30.01.2025 - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che stabilisce le discipline della seconda prova scritta per l'Esame di Stato 2025. Le prove manterranno la struttura consolidata degli ultimi anni, con Latino protagonista al Classico e Matematica allo Scientifico.
Per gli studenti del territorio brisighellese che si preparano ad affrontare questo importante traguardo, ecco nel dettaglio le materie caratterizzanti per i principali indirizzi: il Liceo linguistico vedrà gli studenti confrontarsi con la prima lingua straniera, mentre per l'indirizzo Turismo degli Istituti tecnici economici la prova verterà sulla lingua inglese. Per quanto riguarda l'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, gli studenti dovranno misurarsi con Geopedologia, Economia ed Estimo.
L'esame prenderà il via mercoledì 18 giugno 2025 alle 8.30 con la prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi. Una novità importante riguarda i requisiti di ammissione: da quest'anno scolastico, infatti, sarà necessario aver completato i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO) o attività equivalenti previste dal proprio indirizzo di studio.
Per quanto riguarda gli Istituti Professionali, è importante sottolineare che la seconda prova scritta non si concentrerà su specifiche materie, ma valuterà le competenze acquisite e i nuclei tematici fondamentali dell'indirizzo scelto.
Il percorso d'esame si concluderà con il colloquio orale, durante il quale gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto il profilo educativo, culturale e professionale previsto dal loro percorso di studi. In questa fase, i candidati avranno anche l'opportunità di presentare le esperienze maturate durante i PCTO e le competenze sviluppate nell'ambito dell'Educazione civica.
 

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *