AL VIA LA RACCOLTA FONDI PER RIDARE VITA AL CINEMA GIARDINO

Brisighella 23.03.2025 - Dopo dieci anni di silenzio, le luci dello storico Cinema Giardino di Brisighella potrebbero presto riaccendersi. La Parrocchia di S. Michele, proprietaria della struttura, è pronta a rilanciare questo importante spazio culturale, ma per completare l'opera ha bisogno del sostegno dell'intera comunità.
Il progetto, frutto di un anno intenso di preparativi, mira a trasformare il Cinema Giardino in un centro polivalente dedicato non solo alla settima arte, ma anche al teatro, alla musica e ad eventi culturali di vario genere. Un'iniziativa ambiziosa che risponde a un duplice bisogno: arricchire l'offerta culturale di uno dei borghi più belli d'Italia, potenziandone l'attrattività turistica, e al contempo creare un nuovo luogo di aggregazione per tutti gli abitanti della Val di Lamone.
"Andare al cinema" non è solo un gesto legato all'intrattenimento, ma rappresenta un'opportunità concreta per fare comunità, per ritrovarsi e condividere emozioni ed esperienze. È proprio questo spirito che anima il progetto della Parrocchia di S. Michele: creare uno spazio aperto alle idee, alle riflessioni e alle emozioni, favorendo l'incontro tra le persone.
Riaprire una sala cinematografica nel 2025 non è certamente un'impresa semplice. Dopo aver affrontato e superato numerosi ostacoli sul piano organizzativo, burocratico ed economico, la Parrocchia lancia ora un appello a tutta la comunità brisighellese: una raccolta fondi per compiere gli "ultimi metri" che separano il progetto dalla sua realizzazione.
La programmazione sarà pensata per coinvolgere tutte le fasce d'età: dai bambini con le loro famiglie, agli anziani, fino al pubblico più giovane. La nuova sala, accogliente e tecnicamente all'avanguardia, potrà inoltre ospitare iniziative promosse da altre realtà del territorio, configurandosi come un centro culturale al servizio dell'intera comunità.
I fondi raccolti saranno destinati principalmente all'acquisto e all'installazione del "cuore tecnico" del progetto: il proiettore digitale e il server indispensabili per le proiezioni cinematografiche. Altri interventi necessari riguarderanno l'acquisto e l'ancoraggio delle poltrone, l'installazione di infissi per le uscite di sicurezza e alcuni lavori sull'impianto elettrico, tutti elementi fondamentali per rendere la sala fruibile, confortevole e sicura.
Per contribuire alla rinascita del Cinema Giardino è possibile effettuare una donazione (minimo 5 euro) attraverso il link dedicato alla raccolta fondi. Cliccare sul seguente link:
https://www.ideaginger.it/progetti/nuovo-cinema-giardino.html?fbclid=IwY2xjawJMYWFleHRuA2FlbQIxMAABHbnh_1MS5Hawtga81bOO5x_nX0cxCsYgeOHZ21J_zj6fZja-3wCdWiDsRA_aem_za8gqwSNoMsVnblLwTX33Q#tab_progettista
 

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *