RIATTIVATO LO SPORTELLO DI FACILITAZIONE DIGITALE A BRISIGHELLA: UN AIUTO CONCRETO PER I CITTADINI

Brisighella 21.03.2025 - Riparte a pieno regime il servizio di facilitazione digitale presso il Comune di Brisighella, parte dell'iniziativa che coinvolge tutti i sei comuni dell'Unione della Romagna Faentina. Da metà gennaio, infatti, sono stati riattivati gli sportelli dedicati al supporto digitale per i cittadini, con l'obiettivo di accompagnare la popolazione nell'utilizzo dei servizi online della Pubblica Amministrazione.
A dare nuova linfa al progetto è Benedetta Taroni, ex volontaria del servizio civile digitale, ora impegnata come tirocinante presso lo sportello di Brisighella. La sua presenza rappresenta una risorsa preziosa per tutti coloro che necessitano di assistenza nel navigare il sempre più complesso mondo dei servizi digitali.
Ma cosa offre concretamente un punto di facilitazione digitale? Si tratta di un servizio gratuito e senza necessità di appuntamento, pensato per fornire supporto nell'utilizzo e nell'accesso ai principali servizi online della Pubblica Amministrazione. Gli operatori sono a disposizione per aiutare i cittadini nell'attivazione e nell'utilizzo di SPID e CIE (Carta d'Identità Elettronica), nell'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), nell'utilizzo di sistemi di pagamento come PagoPA e nell'installazione e configurazione di AppIO.
Lo sportello offre inoltre assistenza per le iscrizioni ai servizi educativi e scolastici, come nido, mensa, trasporto e ludoteca, oltre che per l'accesso ai vari servizi digitali dell'Unione (biblioteca, demografia, urbanistica e altri). Non manca il supporto per l'utilizzo base del web, come la gestione della posta elettronica, e l'assistenza nell'uso di dispositivi come PC, smartphone e tablet, nonché di applicazioni di uso comune come Google Chrome e WhatsApp.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, un processo che mira a semplificare e rendere più efficienti i rapporti tra cittadini e istituzioni, ma che richiede anche un adeguato accompagnamento, soprattutto per le fasce di popolazione meno avvezze all'uso delle tecnologie.
Per i cittadini di Brisighella, lo sportello rappresenta un'opportunità concreta per ricevere assistenza personale e qualificata, superando così il divario digitale che ancora caratterizza parte della popolazione.
 

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *