LUNEDI' 14 APRILE RIPRENDE IL SERVIZIO FERROVIARIO SULLA LINEA FAENTINA TRA FAENZA E MARRADI
Brisighella 12.04.2025 - Notizia positiva per tutti gli utenti della ferrovia Faentina: al termine di un periodo di interruzione dovuto alle avversità meteorologiche che hanno interessato l'area apenninica a metà marzo, da lunedì 14 aprile riprenderanno le corse dei convogli ferroviari nel percorso che collega Faenza a Marradi nei giorni lavorativi.
Gli eventi atmosferici eccezionali che hanno travolto la regione Toscana quattro settimane fa avevano causato ingenti danni alle strutture della linea, bloccando le comunicazioni ferroviarie tra Borgo San Lorenzo e Marradi. Gli effetti negativi si erano propagati anche sul territorio romagnolo, compromettendo completamente il percorso tra Marradi e Faenza, creando significativi problemi a lavoratori pendolari, popolazione studentesca e visitatori che si spostano quotidianamente lungo questa fondamentale via di comunicazione che unisce la Romagna alla Toscana.
Per risolvere questa criticità, gli operatori ferroviari Regionale e Trenitalia Tper hanno elaborato una strategia efficace, risultato di un considerevole sforzo logistico e strutturale. Il personale di Trenitalia Tper ha provveduto alla riorganizzazione degli addetti ai convogli, garantendo la disponibilità di conducenti e personale viaggiante necessario al funzionamento del servizio, mentre i responsabili di Regionale hanno lavorato per superare le difficoltà legate all'inagibilità parziale del tracciato.
Il piano aggiornato comprende dieci corse giornaliere sulla tratta Faenza-Marradi, gestite mediante un singolo convoglio. Per soddisfare le necessità della popolazione scolastica e negli orari di punta, è stato organizzato un servizio supplementare con mezzi su gomma nel tratto che collega Brisighella a Faenza. Le navette su strada continueranno quindi ad affiancare il trasporto su rotaia, offrendo la più ampia possibilità di spostamento agli utenti.
Forniamo in foto le tabelle orarie aggiornate convertite per voi dal formato pdf, dal portale web di Trenitalia (https://www.trenitalia.com/content/dam/trenitalia/tcom/allegati/trenitalia/infomobilitaLink Trenitalia, dove gli interessati possono visualizzare la programmazione integrale dei treni e delle corse dei bus tra Marradi e Faenza in vigore dal 14 aprile. È importante segnalare che le piattaforme digitali e i dispositivi di acquisto (applicazioni, sito internet, emettitrici automatiche) non visualizzeranno i nuovi orari fino al 17 aprile. Nell'attesa di questo aggiornamento, si raccomanda agli utenti di fare riferimento esclusivamente alla tabella pubblicata per organizzare correttamente i propri viaggi.
Il ripristino della circolazione ferroviaria nel segmento Faenza-Marradi costituisce un significativo avanzamento verso la completa riattivazione della linea Faentina, storicamente riconosciuta come arteria vitale per le comunicazioni tra Romagna e Toscana, ed è per questa grande importanza che ci auguriamo diventi definitiva al più presto.
Gli eventi atmosferici eccezionali che hanno travolto la regione Toscana quattro settimane fa avevano causato ingenti danni alle strutture della linea, bloccando le comunicazioni ferroviarie tra Borgo San Lorenzo e Marradi. Gli effetti negativi si erano propagati anche sul territorio romagnolo, compromettendo completamente il percorso tra Marradi e Faenza, creando significativi problemi a lavoratori pendolari, popolazione studentesca e visitatori che si spostano quotidianamente lungo questa fondamentale via di comunicazione che unisce la Romagna alla Toscana.
Per risolvere questa criticità, gli operatori ferroviari Regionale e Trenitalia Tper hanno elaborato una strategia efficace, risultato di un considerevole sforzo logistico e strutturale. Il personale di Trenitalia Tper ha provveduto alla riorganizzazione degli addetti ai convogli, garantendo la disponibilità di conducenti e personale viaggiante necessario al funzionamento del servizio, mentre i responsabili di Regionale hanno lavorato per superare le difficoltà legate all'inagibilità parziale del tracciato.
Il piano aggiornato comprende dieci corse giornaliere sulla tratta Faenza-Marradi, gestite mediante un singolo convoglio. Per soddisfare le necessità della popolazione scolastica e negli orari di punta, è stato organizzato un servizio supplementare con mezzi su gomma nel tratto che collega Brisighella a Faenza. Le navette su strada continueranno quindi ad affiancare il trasporto su rotaia, offrendo la più ampia possibilità di spostamento agli utenti.
Forniamo in foto le tabelle orarie aggiornate convertite per voi dal formato pdf, dal portale web di Trenitalia (https://www.trenitalia.com/content/dam/trenitalia/tcom/allegati/trenitalia/infomobilitaLink Trenitalia, dove gli interessati possono visualizzare la programmazione integrale dei treni e delle corse dei bus tra Marradi e Faenza in vigore dal 14 aprile. È importante segnalare che le piattaforme digitali e i dispositivi di acquisto (applicazioni, sito internet, emettitrici automatiche) non visualizzeranno i nuovi orari fino al 17 aprile. Nell'attesa di questo aggiornamento, si raccomanda agli utenti di fare riferimento esclusivamente alla tabella pubblicata per organizzare correttamente i propri viaggi.
Il ripristino della circolazione ferroviaria nel segmento Faenza-Marradi costituisce un significativo avanzamento verso la completa riattivazione della linea Faentina, storicamente riconosciuta come arteria vitale per le comunicazioni tra Romagna e Toscana, ed è per questa grande importanza che ci auguriamo diventi definitiva al più presto.
Commenti
Posta un commento