MERCATINI D'ESTATE: BRISIGHELLA SI ANIMA CON VINTAGE, ARTIGIANATO E MUSICA DAL VIVO
Brisighella, 03.07.2025 - Il borgo medievale si prepara ad accogliere una nuova edizione dei tradizionali mercatini estivi che trasformeranno le antiche vie del centro storico in un suggestivo mercato all'aperto. L'evento, giunto al secondo appuntamento della stagione, proseguirà domani, venerdì 4 luglio, per poi continuare venerdì 11 luglio e concludersi sabato 12 luglio.
Le caratteristiche stradine del centro storico ospiteranno numerose bancarelle dove esporre oggetti d'antiquariato, creazioni artigianali e pezzi vintage di particolare interesse. Gli operatori commerciali, selezionati appositamente per l'occasione, proporranno una gamma diversificata di articoli che spaziano dal collezionismo musicale con vinili d'epoca alle creazioni handmade, passando per oggetti di brocantage e manufatti di carattere artistico.
L'atmosfera medievale del borgo farà da cornice ideale per questa manifestazione che unisce il commercio alla valorizzazione del patrimonio storico locale. I visitatori potranno passeggiare tra le bancarelle godendo dell'architettura antica e scoprendo oggetti unici e curiosità di vario genere.
Parallelamente ai mercatini, la rassegna BrisiBò offrirà intrattenimento musicale presso diversi locali del borgo. Il secondo appuntamento musicale di domani sera si svolgerà al Caffè della Loggia, mentre nelle date successive la musica dal vivo animerà il ristorante La Grotta l'11 luglio e l'albergo ristorante La Rocca il 12 luglio.
L'iniziativa, coordinata dalla Pro Loco, rappresenta un momento significativo del calendario estivo brisighellese, creando sinergie tra il settore commerciale e quello della ristorazione locale. I mercatini offrono l'opportunità di unire lo shopping alla scoperta delle bellezze architettoniche del borgo, mentre la programmazione musicale valorizza le strutture ricettive e di ristorazione del territorio.
La manifestazione si inserisce nel più ampio programma di eventi estivi che caratterizzano Brisighella durante la stagione turistica, contribuendo ad animare il centro storico e a richiamare visitatori dalla provincia e dalle regioni limitrofe.
Le caratteristiche stradine del centro storico ospiteranno numerose bancarelle dove esporre oggetti d'antiquariato, creazioni artigianali e pezzi vintage di particolare interesse. Gli operatori commerciali, selezionati appositamente per l'occasione, proporranno una gamma diversificata di articoli che spaziano dal collezionismo musicale con vinili d'epoca alle creazioni handmade, passando per oggetti di brocantage e manufatti di carattere artistico.
L'atmosfera medievale del borgo farà da cornice ideale per questa manifestazione che unisce il commercio alla valorizzazione del patrimonio storico locale. I visitatori potranno passeggiare tra le bancarelle godendo dell'architettura antica e scoprendo oggetti unici e curiosità di vario genere.
Parallelamente ai mercatini, la rassegna BrisiBò offrirà intrattenimento musicale presso diversi locali del borgo. Il secondo appuntamento musicale di domani sera si svolgerà al Caffè della Loggia, mentre nelle date successive la musica dal vivo animerà il ristorante La Grotta l'11 luglio e l'albergo ristorante La Rocca il 12 luglio.
L'iniziativa, coordinata dalla Pro Loco, rappresenta un momento significativo del calendario estivo brisighellese, creando sinergie tra il settore commerciale e quello della ristorazione locale. I mercatini offrono l'opportunità di unire lo shopping alla scoperta delle bellezze architettoniche del borgo, mentre la programmazione musicale valorizza le strutture ricettive e di ristorazione del territorio.
La manifestazione si inserisce nel più ampio programma di eventi estivi che caratterizzano Brisighella durante la stagione turistica, contribuendo ad animare il centro storico e a richiamare visitatori dalla provincia e dalle regioni limitrofe.
Commenti
Posta un commento