AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DI "BRISI BOOKS": IL THRILLER STORICO DI MARCELLO SIMONI INAUGURA LA RASSEGNA
Brisighella 30.04.2025 - Si rinnova l'appuntamento con il ciclo di incontri letterari "Brisi Books – Cotidie Legere", giunto alla quarta edizione. L'edizione 2025 si aprirà sabato 3 maggio alle 17, nel foyer del Teatro Comunale Pedrini, con la presentazione del libro "L'angelo di pietra" di Marcello Simoni (Einaudi, 2025).
L'incontro sarà accompagnato da interventi musicali del Maestro Davide Fabbri alla chitarra e dell'allievo Filippo Cavina al mandolino, della Scuola di Musica "Antonio Masironi", nuovo partner del progetto.
La manifestazione, ormai consolidata nel panorama culturale brisighellese, conferma la volontà dell'Amministrazione comunale di investire sulla promozione della lettura e sull'offerta culturale di qualità. L'iniziativa, coordinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Brisighella, si avvale della collaborazione di diverse realtà del territorio: l'Unione della Romagna Faentina, la Pro Loco, l'associazione di memoria storica "I Naldi-Gli Spada", gli Amici dell'Osservanza e la Biblioteca "Carlo Pasini".
Il format prevede un calendario di appuntamenti mensili che accompagneranno il pubblico fino all'autunno, con l'obiettivo di stimolare il piacere della lettura attraverso incontri diretti con gli autori e momenti di confronto e dibattito.
Simoni, affermato scrittore di thriller storici le cui opere sono tradotte in venti Paesi, presenterà al pubblico brisighellese l'ultimo episodio della fortunata serie dedicata all'inquisitore Girolamo Svampa. "L'angelo di pietra" trasporta i lettori nella Ferrara del Seicento, in un'atmosfera sospesa tra religione e superstizione, dove l'inquisitore dovrà fare luce su un intricato mistero.
La scelta di inaugurare la rassegna con l'accompagnamento musicale della Scuola "Antonio Masironi" rappresenta un'importante novità di questa edizione, nell'ottica di una contaminazione tra diverse forme artistiche e di una valorizzazione dei talenti locali.
Tutti gli incontri della rassegna "Brisi Books – Cotidie Legere" sono a ingresso libero e rappresentano un'occasione preziosa per la comunità di avvicinarsi al mondo della letteratura.
Commenti
Posta un commento