FESTA DEL CARCIOFO "MORETTO": SAPORI E ARTE NEL BORGO MEDIEVALE


Brisighella 30.04.2025 - Il borgo di Brisighella si prepara ad accogliere uno degli eventi gastronomici più attesi della primavera romagnola. Domenica 4 maggio, dalle ore 9 alle 18, il centro storico si animerà con la tradizionale Festa del Carciofo "Moretto", celebrando questa pregiata varietà rustica che cresce spontanea nei caratteristici calanchi della zona.
Il "moretto", protagonista indiscusso della manifestazione, è un carciofo che trova il suo habitat ideale nei terreni siliceo-argillosi tipici del territorio brisighellese. Grazie all'ottima esposizione solare di cui godono i calanchi, questo prodotto sviluppa proprietà organolettiche uniche che lo rendono particolarmente apprezzato dagli intenditori.
La giornata offrirà numerose occasioni per scoprire e gustare questa prelibatezza locale. Alle ore 11 è prevista l'apertura dello stand gastronomico, mentre alle 11:30 e successivamente alle 15:30 si terranno dimostrazioni sulla preparazione del carciofo moretto, durante le quali i visitatori potranno apprendere tecniche e segreti per valorizzare al meglio questo ingrediente.
La giornata sarà allietata da musica in piazza, mentre un trenino panoramico permetterà ai visitatori di esplorare comodamente le bellezze del borgo collinare, famoso per i suoi tre colli sormontati dalla Rocca, dalla Torre dell'Orologio e dal Santuario del Monticino.
Ma la Festa del Carciofo non sarà solo un'esperienza gastronomica. Quest'anno l'evento si arricchisce con l'iniziativa "Carciofi & Arte", un originale connubio tra gastronomia e creatività artistica. La storica Via degli Asini, caratteristico passaggio sopraelevato e coperto del borgo, ospiterà una mostra che promette di sorprendere i visitatori con opere ispirate al tema del carciofo, in un percorso artistico definito "surreale" dagli organizzatori, quasi come "carciofi danzanti" che si muovono al ritmo della primavera.
L'evento rappresenta un'occasione non solo per gli amanti della buona cucina, ma anche per chi desidera immergersi nella cultura e nelle tradizioni di uno dei borghi più belli d'Italia, in un periodo dell'anno in cui la natura circostante si mostra in tutto il suo splendore.

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *