PAROLA AL CITTADINO: BRISIGHELLA E IL COLLE DIMENTICATO

 


Riportiamo lo scritto che ci ha fatto pervenire in redazione Andrea Moretti.

Brisighella, 29.07.2025 - Oramai Brisighella come tutte le cose è andata avanti e si è modernizzata. E’ sempre stata conosciuta e citata da tutti come il paese dei 3 colli, anche una canzone addirittura narrava di Brisighella e i suoi 3 colli. Ma ora come tutte le cose si è cambiato rotta e ora è diventata Brisighella e i suoi 2 colli. Naturalmente la mia è retorica, una retorica però piena di amarezza e tristezza. Perché nessuno parla più del Monticino? Perché tutti hanno dimenticato la Madonna del Monticino? Ho vissuto la mia infanzia fino hai 14 anni in una caso poco sotto il santuario e ricordo molto bene che molte volte trascorrevo le mie giornate andando fino al santuario per un saluto o anche solo per vedere il panorama da lassù; come ricordo bene le parecchie feste del Monticino trascorse. Ricordo una Brisighella e i suoi brisighellesi innamorati e devoti al santuario e alla sua Madonna. Già dalla novena delle 6 del mattino a quella delle 18 della sera le persone lentamente senza dare peso della lunga camminata andavano a piedi fino al santuario ,riempiendo ogni celebrazione rendendo la cosa oltre che un momento di preghiera anche un momento di aggregazione e di allegria fra le persone. Poi c’era il sabato prima della festa dove all’interno della novena delle 18 veniva fatta la benedizione dei bambini dove gran parte dei brisighellesi portava i propri figli o nipoti dalla Madonna del Monticino per la benedizione. Poi arrivava la domenica, giorno della festa del Monticino. Già dalle 6 del mattino veniva fatta una celebrazione ogni ora per garantire la possibilità di assistere alla funzione a ogni persona e a ogni brisighellese; non c’era un brisighellese che non andasse alla celebrazione, tra persone a piedi o con i propri mezzi tutta Brisighella senza esclusioni andava a festeggiarla fino all’ultima messa delle 18. Dove’ finita quella Brisighella così devota e innamorata del santuario? Perché Brisighella si è accontentata di avere solo 2 colli che la simboleggiano invece che 3? Essendo cresciuto ai piedi del santuario sono particolarmente legato al luogo. Ho scritto queste poche righe solo per ricordare a Brisighella che uno dei suo 3 colli oramai è caduto nel dimenticatoio senza nessuno che se ne preoccupi; e come me spero che qualcuno faccia sentire la sua voce per dire IO NON CI STO’! Perché nessuno si preoccupa di una delle parti fondamentali di Brisighella che ha contribuito a renderla famosa?Perche’ nessuna istituzione alza la voce per far capire a tutti che Il Monticino è parte di Brisighella?Brisighella merita e rivuole il suo colle dimenticato.
di Andrea Moretti
EDITORIALE
Il prossimo anno l'immagine della Beata Vergine del Monticino in terracotta, a cui generazioni di brisighellesi sono devoti, compirà 500 anni, ci auguriamo che la Diocesi si ricordi di questo importante anniversario e che al più presto il terzo colle sia fruibile ai devoti.

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *