PRODOTTI GENUINI E SERVIZI DI QUALITÀ: L'AZIENDA AGRICOLA LOIANO VALORIZZA IL TERRITORIO
Brisighella, 23.07.2025 - Il territorio di Brisighella si arricchisce di iniziative imprenditoriali che valorizzano l'economia di prossimità e la sostenibilità ambientale. Due realtà locali si distinguono per la qualità dei loro prodotti e servizi, offrendo ai cittadini soluzioni pratiche e genuine a chilometro zero.
L'Azienda Agricola Loiano, gestita da Stefania Bellini, rappresenta un esempio virtuoso di agricoltura locale. L'attività propone wine box e verdure fresche coltivate nel proprio orto, garantendo prodotti stagionali e di qualità. Stefania ha scelto di avvicinare i suoi prodotti direttamente ai consumatori attraverso un doppio canale: la vendita diretta in azienda e la presenza con una bancarella durante le feste paesane del territorio, creando un legame diretto tra produttore e comunità locale.
Parallelamente, Luciano Gracioli (lo suocero) offre un servizio essenziale per molte famiglie del territorio: la fornitura di legna da ardere tagliata nei propri boschi. L'attività si caratterizza per il servizio di consegna a domicilio, rendendo accessibile e comodo l'approvvigionamento di combustibile naturale per il riscaldamento domestico.
Entrambe le iniziative testimoniano come l'imprenditoria locale possa coniugare tradizione e praticità, offrendo prodotti autentici e servizi personalizzati che rispondono alle esigenze concrete dei residenti. La scelta di operare nel territorio di origine consente inoltre di ridurre l'impatto ambientale legato ai trasporti e di sostenere l'economia del comprensorio.
Per informazioni e contatti: Luciano Gracioli (legna da ardere) 334 2309226, Stefania Bellini (Azienda Agricola Loiano) 333 9065879.
Brisighella Aperta sostiene e promuove.
Il turismo da riscoprire e sostenere, valorizzare il territorio, le nostre campagne e le nostre aziende, dove cultura e tradizione si fondono in mille viaggi dei prodotti agroalimentari. Un cibo o un vino non sono solo “qualcosa da mangiare o da bere”, ma sono il modo in cui un territorio prende forma. È una storia da ascoltare e da vivere, che può avere inizio anche a poca distanza da dove abitiamo, perché la terra si racconta e ci parla. PROMUOVIAMO, il sostegno dello sviluppo e della tutela delle eccellenze brisighellesi e la valorizzazione della cultura e della tradizione del nostro territorio.
L'Azienda Agricola Loiano, gestita da Stefania Bellini, rappresenta un esempio virtuoso di agricoltura locale. L'attività propone wine box e verdure fresche coltivate nel proprio orto, garantendo prodotti stagionali e di qualità. Stefania ha scelto di avvicinare i suoi prodotti direttamente ai consumatori attraverso un doppio canale: la vendita diretta in azienda e la presenza con una bancarella durante le feste paesane del territorio, creando un legame diretto tra produttore e comunità locale.
Parallelamente, Luciano Gracioli (lo suocero) offre un servizio essenziale per molte famiglie del territorio: la fornitura di legna da ardere tagliata nei propri boschi. L'attività si caratterizza per il servizio di consegna a domicilio, rendendo accessibile e comodo l'approvvigionamento di combustibile naturale per il riscaldamento domestico.
Entrambe le iniziative testimoniano come l'imprenditoria locale possa coniugare tradizione e praticità, offrendo prodotti autentici e servizi personalizzati che rispondono alle esigenze concrete dei residenti. La scelta di operare nel territorio di origine consente inoltre di ridurre l'impatto ambientale legato ai trasporti e di sostenere l'economia del comprensorio.
Per informazioni e contatti: Luciano Gracioli (legna da ardere) 334 2309226, Stefania Bellini (Azienda Agricola Loiano) 333 9065879.
Brisighella Aperta sostiene e promuove.
Il turismo da riscoprire e sostenere, valorizzare il territorio, le nostre campagne e le nostre aziende, dove cultura e tradizione si fondono in mille viaggi dei prodotti agroalimentari. Un cibo o un vino non sono solo “qualcosa da mangiare o da bere”, ma sono il modo in cui un territorio prende forma. È una storia da ascoltare e da vivere, che può avere inizio anche a poca distanza da dove abitiamo, perché la terra si racconta e ci parla. PROMUOVIAMO, il sostegno dello sviluppo e della tutela delle eccellenze brisighellesi e la valorizzazione della cultura e della tradizione del nostro territorio.
Commenti
Posta un commento