ANCORA DISSERVIZI SULLA FAENTINA

 


Postiamo lo sfogo di una pendolare sulla pagina social Mugello attaccati al treno:

"Buongiorno volevo nuovamente ringraziare Trenitalia, anche oggi persa la coincidenza con il bus per andare a scuola, e siamo a due giorni, sempre di lunedì. Il treno da Marradi a Faenza si è fermato due volte lungo la tratta. Pensate proprio di prendere per i fondelli le persone che tutte le santissime mattine si alzano prima del canto del gallo per recarsi al lavoro o a scuola e non sanno se ci arriveranno, come oggi ?... Non ci sono più parole per descrivere l incompetenza di qualcuno che è a sedere comodo comodo al calduccio a discapito di tutti quelli che gli stanno pagando lo stipendio. Scriverò nella seconda giustificazione di seguito alla scuola che giustificherà Trenitalia l assenza di mio figlio di oggi e dello scorso lunedì. Grazie ancora per il bellissimo inizio di settimana." B.S.
Se i pendolari se la passano male, non va bene neanche per gli automobilisti che questa mattina al passaggio a livello di San Rufillo hanno dovuto attendere 20 minuti per la riapertura del passaggio a livello, intanto la sottosegretaria alla presidenza dell' Emilia Romagna alle interpellanze fatte nei giorni scorsi ha dichiarato che la Regione ha chiesto spiegazione alla Direzione Toscana di Trenitalia che è responsabile per quella tratta, la quale ha chiarito che questi episodi dovrebbero essere sporadici e che sono già stati messi in atto correttivi soprattutto per intensificare e migliorare le comunicazioni in modo che i cittadini possano essere messi al corrente per tempo delle cancellazioni o interruzioni dovute alle allerte meteo o altri lavori, ribadendo l’importanza dei lavori svolti che hanno attivato il sistema di allerta SANF-RFI, un sistema che ha lo scopo di prevedere la possibilità di franamenti, dando la possibilità di prendere decisioni come quella di interrompere la circolazione prevenendo gravi incidenti, inoltre è emerso che un numero non indifferente non era a conoscenza degli orari anticipati dei bus. Similmente è stato sottolineato l’impegno delle due regioni per migliorare la comunicazione sui lavori di ripristino della linea ferroviaria.

Commenti

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *